Mar. Set 26th, 2023

In questo articolo, esploreremo l’elenco dei decessi a Parma, una città ricca di storia e di cultura situata nel cuore della regione Emilia-Romagna, in Italia. Parma è nota per la sua cucina, i suoi monumenti splendidi e il suo patrimonio artistico, ma purtroppo anche per le persone che hanno lasciato questo mondo. Attraverso un riepilogo accurato di queste tristi perdite, cercheremo di rendere omaggio a coloro che hanno contribuito alla comunità parmense con il loro talento, la loro passione e il loro impegno. Dal mondo dell’arte alla politica locale, dalle personalità televisive ai cittadini comuni, ognuno di questi decessi ha lasciato un vuoto nella nostra città. Scopriremo chi sono queste persone che hanno lasciato un’impronta indelebile su Parma e che saranno sempre ricordate nel cuore dei parmigiani.

  • 1) Elenco dei decessi a Parma: Questo elenco offre informazioni sulle persone decedute nella città di Parma. Vengono inclusi i nomi dei defunti, le date dei decessi e, in alcuni casi, l’età delle persone decedute.
  • 2) Dati aggiornati sulle morti a Parma: Questo elenco fornisce dati aggiornati sul numero di persone che hanno perso la vita a Parma. Viene tenuto conto della causa della morte, dell’età media dei deceduti e di eventuali tendenze o pattern rilevanti.
  • 3) Elenco delle vittime di COVID-19 a Parma: Questo elenco riporta i nomi delle persone che hanno perso la vita a causa del COVID-19 nella città di Parma. Viene fornita anche un’analisi sulle categorie di età più colpite e su eventuali comorbidità presenti tra le vittime.
  • 4) Elenco dei decessi notificati a Parma: Questo elenco comprende i decessi notificati alle autorità sanitarie di Parma. Vengono inclusi i nomi dei defunti, le cause dei decessi e altre informazioni pertinenti. L’elenco può essere utilizzato per scopi statistici o per ricerche accademiche sulle cause di morte nella città.

Qual è il prezzo di un necrologio sulla Gazzetta di Parma?

Il prezzo di un necrologio sulla Gazzetta di Parma dipende dalla data di pubblicazione. Per gli avvisi in cassetta a data fissa nei giorni lavorativi, il costo è di 150,00 euro, mentre per i giorni festivi il prezzo sale a 180,00 euro. Oltre a questo, bisogna considerare il costo del modulo di dimensioni 40,5×17,9 mm, il quale include anche il Rimborso Spese Trasmissione di 3,80 euro. È inoltre importante tenere conto delle eventuali spese di realizzazione del materiale e dell’IVA.

  Porpiglia Urologo: Scopri il Costo Della Visita Specializzata in 70 Caratteri

Il costo di un necrologio sulla Gazzetta di Parma varierà in base alla data di pubblicazione, con un prezzo di 150,00 euro per le pubblicazioni nei giorni lavorativi e 180,00 euro per i giorni festivi. Oltre a ciò, sarà necessario considerare il costo del modulo delle dimensioni specifiche e il Rimborso Spese Trasmissione di 3,80 euro. Sarà inoltre importante tenere in considerazione le spese di realizzazione del materiale e l’IVA.

Come posso trovare il necrologio di una persona deceduta?

Se stai cercando il necrologio di una persona deceduta, puoi trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno su Infonecrologi. Il sito, il principale punto di riferimento in Italia per la pubblicazione dei necrologi online, ti permette di consultare gratuitamente e liberamente gli avvisi di lutto in tutto il paese. Troverai indicati i luoghi, le date e gli orari delle funzioni. Non perderti l’opportunità di ricordare e onorare i tuoi cari sul nostro sito.

Infonecrologi è il primo portale italiano per la pubblicazione online di necrologi. Il sito offre gratuitamente una vasta gamma di opzioni per commemorare e onorare i propri cari, con informazioni dettagliate sulle cerimonie funebri in tutto il paese. Su Infonecrologi troverete tutte le informazioni necessarie per dare l’ultimo saluto a una persona cara in modo adeguato.

Come posso trovare un vecchio necrologio?

Se sei alla ricerca di un vecchio necrologio, puoi facilmente trovarlo digitando semplicemente la parola chiave sui motori di ricerca. Ci sono molti siti disponibili, inclusi quelli delle testate giornalistiche, dove puoi consultare tutti i necrologi pubblicati. Inoltre, questi siti offrono anche accesso all’archivio storico, permettendoti di trovare informazioni su conoscenti o parenti di cui potresti sapere poco o niente. Con pochi clic, puoi avere accesso a ricordi preziosi e riscoprire dettagli del passato.

Per ricercare vecchi necrologi, basta digitare la parola chiave su motori di ricerca o visitare i siti delle testate giornalistiche. Questi siti offrono accesso all’archivio storico, permettendoti di trovare informazioni su conoscenti o parenti del passato. Con pochi clic, sarà possibile riscoprire dettagli preziosi e ricordi dimenticati.

La tragica ondata di decessi a Parma: un implacabile elenco delle vittime

La città di Parma è stata colpita da una tragica ondata di decessi, che ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità locale. Questo implacabile elenco di vittime ha scosso profondamente tutti i suoi abitanti, che si sono uniti nel dolore e nella solidarietà. Persone di ogni età e provenienza hanno perso la vita a causa di questa terribile situazione. L’interrogativo su come tutto ciò sia potuto accadere rimane aperto, mentre si cerca di fare chiarezza per prevenire futuri episodi simili. Una comunità provata, ma resiliente, che desidera ricordare ogni singola vittima, onorando la loro memoria.

  I misteriosi resti di Pompei: una scoperta sconvolgente

La città di Parma è stata duramente colpita da una tragica ondata di decessi, lasciando un’impronta indelebile nella comunità locale. Persone di tutte le età e origini hanno perso la vita in questa terribile situazione, un fatto che ha scosso profondamente gli abitanti. Mentre si cerca di capire come sia potuto accadere, la comunità si mantiene resiliente e desidera onorare ogni vittima, ricordando la sua memoria.

Parma in lutto: una panoramica dettagliata delle perdite umane nella città

La città di Parma si trova in profondo lutto a causa delle numerose perdite umane che ha subito negli ultimi mesi. La pandemia da COVID-19 ha colpito duramente la comunità parmigiana, portando via molti cittadini amati e rispettati. I funerali si sono svolti in un’atmosfera di tristezza e dolore, mentre le famiglie piangono le loro perdite. Ogni persona scomparsa rappresenta una storia unica e preziosa, lasciando un vuoto insostituibile nella città. In questo periodo difficile, la solidarietà e il supporto reciproco tra i parmigiani sono diventati ancor più importanti.

A seguito dell’impatto devastante del COVID-19, Parma è immersa in un doloroso lutto. I funerali, caratterizzati da un’atmosfera di tristezza e dolore, testimoniano le tante vite preziose che la comunità ha perso. In questo momento difficile, la solidarietà e l’unione tra i parmigiani sono ancor più fondamentali.

Una dolorosa conta delle vite spezzate a Parma: l’elenco dei decessi che hanno sconvolto la comunità

Negli ultimi mesi, la città di Parma ha vissuto momenti di grande dolore a causa delle numerose vite spezzate. Un elenco dei decessi che hanno sconvolto la comunità è un triste promemoria di quanto sia fragile la vita umana. Famiglie distrutte, amici e conoscenti che si ritrovano a vivere un’immenso vuoto. Si tratta di una conta dolorosa, che mette a nudo la fragilità dell’esistenza e ci ricorda l’importanza di vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo. La comunità parmense si stringe attorno ai familiari delle vittime, offrendo il proprio supporto in questo difficile momento.

  Funeralbook Caparrotta: il rivoluzionario modo digitale per ricordare i nostri cari

In seguito alle tragiche perdite di vite umane degli ultimi mesi, la città di Parma è unita nel sostegno ai familiari delle vittime, mettendo in luce la fragilità dell’esistenza e l’importanza di affrontare ogni giorno con gratitudine.

L’elenco dei decessi a Parma rappresenta una testimonianza tragica della fragilità umana e della scia di dolore che la morte lascia dietro di sé. Questo elenco, seppur freddo e impersonale, racchiude storie e vite interrotte prematuramente. Attraverso la lettura di questi nomi, siamo chiamati a riflettere sulla finitezza della nostra esistenza e sull’importanza di vivere ogni giorno con gratitudine e consapevolezza. È un monito a non dare mai nulla per scontato e ad apprezzare pienamente le relazioni e le esperienze che la vita ci offre. Che questi decessi siano una costante richiesta di riflessione e un incentivo a vivere in modo autentico e pieno, rimanendo sempre consapevoli del dono che la vita rappresenta.

Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per il suo corretto funzionamento, per scopi analitici e di affiliazione e per mostrarvi pubblicità in linea con le vostre preferenze in base a un profilo elaborato dalle vostre abitudini di navigazione. Cliccando sul pulsante Accetta, accettate l uso di queste tecnologie e il trattamento dei vostri dati per questi scopi.    Ulteriori informazioni
Privacidad